Concorso PNRR 1, i vincitori dovranno terminare i percorsi abilitanti entro il 18 luglio
Il MIM ed il MUR con le note 7353 e 3877 del 4 aprile sono di nuove intervenute per chiarire alcuni aspetti relativi ai percorsi di abilitazione per il vincitori di concorso PNRR 1.
Termine per concludere i percorsi
Uno dei messaggi più importanti che i due ministeri indicano con queste note è che i percorsi per i vincitori di concorso devono concludersi entro il 18 luglio, modificando il termine originale della fine di giugno.
Dove farò il mio percorso abilitante?
Come già è stato fatto nella nota del 6 febbraio, tra gli argomenti trattati dall anota c’è anche l’introduzione di soluzioni per i docenti che dovranno frequentare i percorsi in regioni diverse da quelle in cui lavorano. Viene affidato agli USR il compieto di individuare “le istituzioni che in ogni regione sono disponibili a formalizzare una collaborazione con le istituzioni che, in altre regioni, hanno attivato la/le classe/i di concorso e quindi indirizzare i docenti verso le istituzioni che sono parte di questo accordo per effettuare l’iscrizione”. Vedremo cosa effettivamente succederà… In ogni caso gli esami finali verranno fatti nella sede dell’università che ha ottenuto l’accreditamento per la classe di concorso.
Lezioni online vs. lezioni in presenza
La nota conferisce alle università la possibilità di rimodulare le modalità di erogazione, sia in presenza che a distanza, per garantire il buon funzionamento del modello organizzativo e il completamento dei percorsi, ma attenzione al limite stabilito dal comma 6-bis dell’art. 18-bis del d.lgs. 59/2017, che consente l’utilizzo di strumenti digitali fino a un massimo del 50% del totale delle ore.