Domande frequenti sulle supplenze da graduatoria di istituto e GAE/GPS

In queste settimane di nomine molti sono i quesiti che ci arrivano da parte dei docenti; spesso ci viene chiesto se si può o si deve accettare una nomina, o se può lasciare e con quali conseguenze.
Ho quindi raccolto a seguire le domande più frequenti sull’argomento.
Ricordo che la normativa di riferimento è l’OM 88 del 2024, in particolare l’art. 14.

Legenda: GAE= graduatorie ad esaurimento GPS= graduatorie provinciali delle supplenze  GI= graduatori di istituto

1. Ho ricevuto nomina su spezzone da GPS nonostante avessi indicato posti interi nelle 150 preferenze, che possibilità ho per completare le cattedra?

Si può completare fino all’orario completo (diverso per ogni ordine di scuola) sia da GPS in turni di nomina successivi, da GI o da interpello. Il completamento è possibile solo con altri spezzoni.

2. Ho conseguito una supplenza temporanea da GI, posso lasciarla per un’altra supplenza temporanea più lunga sempre da GI?

No, non è possibile. L’unico caso in cui si può lasciare questo tipo di supplenza è se si riceve un incarico da GPS, oppure da GI o interpello al 30/06 o 31/08.

3. Ho conseguito un incarico da GI, ma sono stato chiamato ora da GPS, sono obbligato a lasciare la supplenza?

No, se si è già in servizio anche su incarico da GI o da interpello si può rimanere su questo posto e rinunciare a incarico da GPS senza incorrere in sanzioni.

4. Ho avuto una supplenza da interpello; come sono inquadrato?

La supplenza da interpello viene normata come quelle da GI.

5. Ho avuto un incarico al 30/06- 31/08 da interpello; posso lasciarlo se vengo chiamato da GPS?

Sì, si può sempre lasciare una supplenza da GI o da interpello per una supplenza da GPS, indipendentemente dalla durata dell’incarico.

6. Ho avuto una cattedra completa (18 ore) alla secondaria, posso prendere altre ore da un’altra scuola fino ad arrivare a 24?

No, si può arrivare alle 24 ore solo all’interno di una stessa scuola.

7. Posso completare il mio spezzone con altri spezzoni su altri ordini di scuola?

Solo se l’orario di cattedra è omogeneo, quindi secondaria di primo grado con secondaria di secondo grado.

8. Cosa mi succede se rinuncio ad un incarico da GI o se lo abbandono?

Se non si risponde ad una chiamata da GI oppure se si viene individuati e poi non si prende servizio, non si viene più chiamati da quella scuola per l’anno scolastico in corso; se si abbandona il servizio da GI si sarà depennati da tutte le GI della provincia per l’intera vigenza delle stesse.

9. Cosa mi succede se rinuncio ad un incarico da GAE/GPS o se l’abbandono?

Se si rinuncia ad un incarico da GAE/GPS non si viene più chiamati da queste graduatorie, neanche per altre classi di concorso con cui si è inseriti, per l’anno scolastico in corso. Se si abbandona il servizio si viene depennati da GAE/GPS per l’intera vigenza delle stesse.

10. Se abbandono una supplenza breve da GI, posso essere chiamato da GPS?

Sì.

11. E se abbandono un incarico da GAE/GPS, posso essere chiamato da GI o da interpello?

Sì, però solo per supplenze brevi.

12. Ho conseguito un incarico da GAE/GPS per la scuola primaria. Posso lasciarlo per una supplenza dello stesso tipo su un altro ordine di scuola?

No.